Descrizione
Sabato 6 settembre 2025, alle ore 15.30, il Gruppo di ricerca filosofica “Chora” propone a Cecima (PV) un pomeriggio di studi che apre la stagione culturale 2025-2026 dell’Associazione. Il tema proposto quest’anno è “Virtù e fortuna: l’eredità di Machiavelli”, una riflessione dedicata a uno dei massimi pensatori italiani in ambito politico. I suoi scritti e il suo impegno personale, che affondano le radici nei classici latini e nell’Umanesimo fiorentino, risultano oggi più che mai attuali e interrogano il rapporto tra morale e politica in una prospettiva realista e animata da appassionato spirito repubblicano. Interverranno, a ragionare sull’eredità del Segretario fiorentino, Giuseppe Cospito, Vittorio Morfino e Maurizio Viroli. Introdurrà il pomeriggio di studi Alessandro Galvan.
Luogo dell’evento sarà la Terrazza Castello di Cecima (PV). In caso di maltempo, l’incontro si terrà nel Salone Comunale. L’incontro è organizzato con il patrocinio del Comune di Cecima e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Tortona. La partecipazione è libera e gratuita
Luogo dell’evento sarà la Terrazza Castello di Cecima (PV). In caso di maltempo, l’incontro si terrà nel Salone Comunale. L’incontro è organizzato con il patrocinio del Comune di Cecima e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Tortona. La partecipazione è libera e gratuita
Allegati
Documenti
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 29/08/2025 12:24:28