Descrizione

Cecima vanta sul suo territorio la produzione artigianale del famoso salame di Varzi nel salumificio artigianale Thogan Porri che dal 1967 associa la sua produzione alla storia contadina della zona di Varzi e della Valle Staffora. Il salumificio, dotato di bollo CE e di tutte le più moderne tecnologie, garantisce la qualità e la sicurezza della produzione con occhio attento all’assoluto rispetto della tradizione e della qualità senza compromessi, dalla scelta e dall’utilizzo degli ingredienti alle fasi di lavorazione e, soprattutto, ai giusti tempi di maturazione dei suoi prodotti di eccellenza.

Le origini del salame di Varzi si fanno risalire all’epoca longobarda, quando questo prodotto rispose alle esigenze delle popolazioni di conservazione e nutrizione degli alimenti; gli stessi Longobardi incentivarono l’allevamento dei suini nella Pianura Padana ricca di boschi ghiandiferi. Collocato in primo piano sulle ricche tavole dei Malaspina, feudatari di tutta la Valle Staffora, questo salume divenne nel tempo un alimento essenziale e tradizionale nelle semplici dispense dei contadini che nel maiale trovarono una risorsa primaria per il loro sostentamento. Nel 1989 il Salame di Varzi ottiene, unico in Italia, la D.O.C. (Denominazione di Origine Controllata). In seguito, nel 1996, ottiene la D.O.P. (Denominazione di Origine Protetta), marchio di tutela giuridica della denominazione che viene attribuito dalla Comunità Europea a quegli alimenti le cui peculiari caratteristiche qualitative dipendono essenzialmente o esclusivamente dal territorio in cui sono prodotti.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.