C.O.S.A.P.

Il Canone per l'Occupazione Spazi e Aree Pubbliche è entrato a far parte del Canone Unico e rappresenta il corrispettivo dovuto per l´autorizzazione all'occupazione effettuata nelle strade, nei corsi, nelle piazze, genericamente sui beni appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile del Comune e nelle strade private sulle quali risulti costituita, nei modi e nei termini di legge, una servitù di pubblico passaggio.

CONTRIBUENTI
La tassa è dovuta daigli occupanti in proporzione alla superficie effettivamente sottratta all´uso pubblico.
Le occupazioni possono essere permanenti o temporanee
· Permanenti: le occupazioni di carattere stabile, effettuate a seguito del rilascio di un atto di concessione, aventi comunque durata non inferiore ad un anno.
· Temporanee: quelle di durata inferiore ad un anno precedute da un atto di autorizzazione.
Tutte le occupazioni realizzate senza la predetta autorizzazione comunale sono considerate abusive.
 
MODALITA' DI PAGAMENTO
Il pagamento del canone deve essere effettuato mediante versamento con Pago PA dell'importo dovuto quantificato in base alla superficie richiesta, al periodo di occupazione e alla tipologia di occupazione secondo le tariffe deliberate.  L'attestazione di avvenuto pagamento deve essere prodotta unitamente a una marca da bollo da apporre sul provvedimento autorizzatorio.
  
torna all'inizio del contenuto
Salva
Preferenze
Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione. Cliccando su Accetto acconsenti che vengano attivati tutti i cookies. Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.
ACCETTO
RIFIUTO
Cookies
Necessari
: si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Accetto
Rifiuto
Statistiche
: consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito
Accetto
Rifiuto
Condivisione
: consentono la condivisione delle pagine su altri siti e sui social networks
Accetto
Rifiuto